nel mio confusionale modo di interpretare la mia personale pesca che poi è un agguato con aspetto finale.... c è l interpretazione di un qualcosa di particolare che io personalmente sfrutto al massimo .... l opportunità alimentare ....
tutti noi esseri viventi siamo costretti ad alimentarci e a cercare opportunità alimentari , nel nostro caso civilizzati questa opportunità alimentare in pratica non esiste piu in quanto tutti si va a fare la spesa ai supermercati o ristoranti o vari , che hanno fatto perdere l istinto dell opportunità alimentare, solo in alcuni casi estremi ormai molto remoti l uomo sfrutta tutte le situazioni d opportunità alimentare , e sono sempre posti dove o la povertà assoluta o l isolamento assoluto fa si che ogni uomo donna bambino per tutto il giorno cerchi l opportunità alimentare sfruttando ogni singola occasione ,
nei tempi passati eravamo raccoglitori pescatori cacciatori , poi diventiamo anche agricoltori e allevatori, ma a quei tempi l opportunità che la natura ci dava venivano sistematicamente sfruttate ,
per gli animali è rimasto tutto come prima , a parte quelli domestici , infatti il nostro cane gatto o altro non comprendono piu l opportunità alimentare perchè sono diventati parte integrante della nostra vita , mangiano come noi , perciò non sentono piu o solo in parte questo bisogno , come è stato dimostrato piu volte .... se uno di questi animali ormai socializzati vengono abbandonati o persi o scappano , loro stessi diventano vittima di opportunità alimentare di altri animali o diventano predatori opportunisti come lo erano i loro antenati ,
cosa c entra con il mio modo di pescare?
dovete sapere che avendo per necessita o scelta abbandonato il modo tradizionale dettato dai piu noti pescatori subacquei dell aspetto che si basavo sul silenzio assoluto sia in superfice che sotto la superfice con l acquaticità e l attesa perfetta sul fondo in attesa di una preda che poteva arrivare anche dopo molti secondi , io ho rimescolato le mie carte facendomi delle domande precise , tra queste c era anche l opportunità alimentare , ... alla fine sono arrivato a comprendere nei miei video si vede benissimo che tutti i pesci predatori o no , interpretano i miei richiami come un opportunità alimentare e io dopo averci studiato moltissimo sono riuscito a progettare e programmare intere pescate sfruttando il mimetismo e i richiami tutti facendo in modo che i pesci associno il rumore che provoco volontariamente con un opportunità
è ovvio che ci sono arrivato per gradi e soprattutto con moltissime ore di pesca e d osservazione in modo particolare dei miei stessi video , infatti dopo aver intuito che c era molto da capire ho incominciato a mettermi praticamente nei loro stessi panni , piano piano sono arrivato a credere di aver compreso alcune cose importanti che mi offrono nonostante i pochi secondi a mia disposizione una grande opportunità di catturare diverse specie di pesce anche molto lontane tra loro , ma alla fine con un comune denominatore l opportunità alimentare , .....
una volta associato che questo modo di intendere da parte dei pesci era vincente , ho cercato di mettere a frutto quello che io stesso avrei fatto al posto loro , non avendo il supermercato a disposizione , è ovvio che tutto il mio tempo lo avrei dedicato a cercare l acqua e il cibo .... qualsiasi , questo mi ha portato ad associare alcune cose umane a loro pesci con risultati sorprendenti ,
mettendomi al pari loro sono arrivato a interpretare alcune cose che a noi umani ci darebbero sicurezza e fiducia verso una novità che in ogni caso potrebbe diventare un opportunità alimentare .... o riproduttiva .....
una volta che ho cercato di capire alcuni aspetti dell opportunità alimentare , li ho associati ai richiami , quali?
tutti a dire il vero , ma è ovvio che solo alcuni sono possibili da fare durante una pescata , perciò .... via tutti i richiami alimentari intesi come bruneggio o similari che tra l altro ritengo poco sportivi e molto complicati da fare , e mi sono dedicato come ho anticipato prima a quelli sonori , perche?......
perchè ho scoperto che come dicevano e continuano a dire scrivere e far vedere molti grandi campioni nei loro scritti interviste e video , il rumore in generale provoca l allontanamento di tutti i pesci...... sarà vero?
per me .... no , a questo punto mi sono messo a cercare quali richiami spaventano... ma poi fanno tornare i pesci e soprattutto in che condizioni di mare e soprattutto di visibilità ,
è ovvio che se stavo alle regole dettate dai grandi io non avrei mai preso nulla , figuriamoci in pochissimi metri e con pochissima apnea , .... anchio facevo quello che le riviste scrivevano , mi muovevo piano in silenzio capovolta invisibile via il boccaglio e addirittura tutta l aria dalla muta , mai un piccolo rumore mai un asta che vibra .... il nulla , ma poi piano piano.... dal nulla ho sperimentato , abbandonata tutta la teoria e tutta la didattica che potevo conoscere a quei tempi li , ho preso in considerazione alcuni aspetti umani che potevano far pensare che i pesci si comportassero piu o meno come gli altri animali terrestri e soprattutto a noi umani ,
riflettendo su alcuni avvicinamenti lentissimi da parte di saraghi orate e altri pesci mentre ero fermo all aspetto mi sono chiesto molte volte .... se non ci vedono .... ma come cazz fanno a sapere che ho il fucile e quando sono in costume mi vengono talmente vicini che li potrei toccare , perchè continuano a dire che non vedono quando per me vedono benissimo , e perchè continuano a dire che sono stupidi se poi a me mi sembra d essere io lo scemo fermo qui da tempo a vedere loro che in 3 metri di fondo mi studiano senza mai chiudere il cerchio?
cosi arrivai a intuire che ci vedevano e stupidi non erano , lo so che qualche biologo di fama internazionale ipergalattica perderà la vista a leggere certe cose , ma a me..... fatto sta che dopo mi sono andato a vedere certi trattati di pesca sub e di pescatori che credono che il pesce sia stupido perchè attacca un esca viva o morta e soprattutto quelle finte , dichiarando che i pesci non vedono e sono un po stupidi perchè altrimenti non resterebbero attaccati ...... grandissima cazzata.... perche?
perchè se noi come è stato dimostrato prendiamo un predatore o un altro essere animale o umano e lo mettiamo in condizione di essere fregato lui ci cascherà , .... uno o piu esempi , se un aquila a 500 metri di altezza vede un coniglio che si muove piano attacca , lo cattura ma.... poi si rende conto che è un pupazzo telecomandato , lo prende e lo lascia , lei è furba .... o fortunata?
è fortunata perchè il pupazzo non ha ami , se aveva ami e filo l aquila era stupida come il dentice , ma siccome l uomo è furbissimo associa questo potere di rilasciare il pupazzo a una super inteligenza ,
come è possibile che possiamo credere di essere migliori di loro in generale e soprattutto dei pesci nostri preziosi obbiettivi?
per presunzione , avendo il potere di dominare tutto e tutti abbiamo la presunzione di poterci elevare a supremi , è ovvio che è una grandissima cazzata , come ho piu volte scritto e detto , anche noi come gli altri esseri siamo soggetti a prendere delle legnate terribili ,
l esempio che ho fatto l altra sera alla serata forchetta sui richiami e mimetismo , se noi camminiamo lungo una strada su un marciapiede a cento metri appoggiati al muro ci sono 2 tipacci brutti e molto grossi che sembrano molto incazzati e con 2 belle mazze in mano..... noi cosa facciamo?
di sicuro se proprio non cerchiamo rogne se possiamo andiamo sul marciapiede opposto e cerchiamo di evitarli , oppure se è possibile giriamo alla prima traversa allungando il nostro tragitto ma in sicurezza , ma se ..... al posto dei due brutti tipi ci fossero a cento metri due bellissime ragazze , cosa facciamo?....
ci mettiamo subito in allerta e andiamo dritti per la nostra strada ... altro che cambiare marciapiede ,
è ovvio che a mano a mano ci avviciniamo il dubbio ci assale.... ma sono donne o travestiti , ?... pero ormai ci siamo siamo a 10 metri e manca poco avremo la risposta ... a 5 metri scopriamo che purtroppo sono tranz... fucilata , siamo scemi?.... no è stato un antico istinto riproduttivo a farci fare una grande cazzata ,
ecco per i pesci piu o meno è come l aquila o l uomo , solo che loro una volta che attaccano l amo non lo possono piu lasciare e una volta che prendono una fucilata non possono piu andare via , e allora?....
se solo per un attimo cerchiamo di ricordare quanti richiami sonori l uomo produce per gli stessi esseri altri uomini per promuovere il cibo .... siamo sulla strada giusta ,
riflettendo sul fatto che spesso il pesce abbina un rumore anche violento come un qualcosa che produce un opportunità alimentare siamo in dirittura d arrivo , è infatti inequivocabile che qualsiasi attività umano in mare smuove il fondale rompe gli scogli ara il fondo e altro ancora , molti pesci considerano questi rumori come la nostra pubblicità ,
ebbene io ho abbinato il mimetismo... i due travestiti , alla pubblicità alimentare ..... i richiami rumorosi , in questo modo loro sanno che c è qualcosa , ma essendo io mimetico assolutamente identico al fondale non mi notano , ma sentono i vari richiami sonori che produco che a loro volta attirano i piccoli pesci e cosi via fino ai pesci piu grandi , in questo caso frutto il principio del travestimento e del rumore per creare un opportunità alimentare che non esiste ,
se poi a tutto questo abbiniamo un altro tipo di richiamo molto convincente possiamo arrivare a dei risultati eccezionali ,
poi vediamo i diversi comportamenti in base all acqua e al mare ....
qualcuno tempo fa mi fece notare che poteva trattarsi di controllo territoriale da parte del pesce
il controllo territoriale...... il controllo territoriale l ho preso in considerazione , ma a livorno non s puo piu parlare sottocosta di un possibile controllo territoriale di nessuno , neppure nostro , tutte le mie assurde osservazioni studi o come si possono chiamare , mi hanno portato ad escludere un eventuale controllo territoriale da parte di tutte le specie presenti lungo la linea di costa da me visitata in tutti questi anni , per di piu da quando c è il parco della meloria la presenza costante estate e inverno di predatori umani è triplicata ,
detto questo non escludo che in posti piu tranquilli e meno battuti ci possa effettivamente essere un controllo territoriale da parte di branchi di pesci che stimolati dai richiami cercano si di approfittare di una possibile opportunità alimentare , ma anche di un eventuale controllo territoriale , in particolare ho dei video elbani dove è significativo il diverso approccio dei saraghi chiamati da me in determinati posti disponendosi in modo diverso da quelli che arrivano per opportunità alimentare ,
in casi specifici , nella stessa zona a poche decine di metri ho effettuato catture interessanti su saraghi , ma in modo diverso tra loro , infatti il sarago che cerca l alimentazione chiamato da me si comporta strusciando il fondale , perciò molto radente ad esso a pochi decimetri da esso , mentre il branco che arriva credo per il controllo territoriale si dispone in maniera anomala per me , cercando un confronto diretto in branco cercando di conolizzare tutto lo spazio disponibile dal fondo alla superfice , il tiro è sempre cercato sul capobranco che arriverà sempre in ritardo , ma è molto importante vedere il diverso approccio che hanno , cerco di integrare con video appropriati , il controllo territoriale
opportunità alimentare
come si puo vedere nel primo caso è un controllo territoriale tutta l area viene presidiata dal basso alla superfice , poi a 30 metri da li ecco l opportunità alimentare, il comportamento è diverso basso deciso cerca il cibo.... questo è possibile solo dove è ancora relativo il prelievo umano e dove colonie di pesci restano a conolizzare l acqua bassa , da noi a livorno in pochissima acqua è praticamente impossibile realizzare video del genere ..... purtroppo
è vero c è moltissimo da imparare proprio dai cannisti e dai pescatori di superfice , ma non solo per come pescano loro , ma sull attrezzature e il loro uso e soprattutto sulle ditte che investono tantissimo sulla ricerca in tutti i campi , nella pesca sub .... no ,
detto questo io credo che il pesciolino sia attaccato dai predatori , perchè si parla di predatori , in modo anomalo , chi ha avuto la fortuna di vedere le spigole all agguato o addirittura all aspetto come i barracuda , puo facilmente intuire il perchè puo succedere che un predatore stimolato attacchi una preda viva o morta o addirittura finta e finisca con rimanere vittima della stessa non in bocca ma da altre parti ,
ricordo diversi episodi di attacchi visti i9n diretta da parte anche delle grandi lecce , che cercano sempre di prendere il pesce per la testa , questo atteggiamento naturale da parte di un predatore per semplici ragioni di succhiare letteralmente la preda , lo porta a cercare di creare un vuoto materiale sulla stessa facendo questo riescono a farla girare su se stessa e ad afferrarla per la testa posizionandola perfettamente dritta in bocca ,
essendo tirata da un filo sottilissimo ma sempre filo è ... va a finire che nel momento critico della fase finale dell attacco lo stesso colpisce il pesce , la depressione creata dallo stesso fa si che l esca finta o viva o morta si giri come un pesce vero , ma non puo essere predata come se non ci fosse nulla perchè c è il filo , perciò all ultimo non va a finire in bocca , ma finisce sul muso sulle branchie e dove capita , ... ma ritengo che sia piu per una questione di opportunità alimentare l attacco da parte del predatore che di difesa del territorio , e il muso o un altra parte del corpo che viene a contatto con l ancorine che alla fine per un anomalia meccanica ( il pescatore ignaro continua a tirare l esca )fa si che il pesce posizionato in maniera corretta dal predatore si muova in maniera anomala ritornando in posizione non prevista dal predatore , .....e cosi ci resta attaccato ,
tutto questo per osservazione diretta di attacchi visti in mare , dentro l acqua e per dialoghi avuti con grandi pescatori di superfice....
riprendo questa discussione inserendo un video interessante per farvi comprendere come puo cambiare la dieta del predatore ma del semplice pesce essendo veri e propri opportunisti , in questo video possiamo vedere cercando poi di riportare alcune cose che vediamo nella nostra pesca , un predatore di acqua dolce che è ... spietato , perciò vediamo dei veri e propri agguati a tutto quello che si muove perciò dal anatroccolino alla mano di uno che voleva rilasciare un pesce ....al gatto....e ai pesci vivi e morti o artificiali , è fondamentale comprendere come si muove a che velocita , ma soprattutto come vede dentro e fuori dall acqua , con una vista miracolosa e dei movimenti che pochi animali hanno sulla terra ....
solidarietà al grande ciro pascal.... siempre .....
Nessun commento:
Posta un commento