domenica 10 gennaio 2016

a pesca con la bici......il mio motore ...la mia barca....

apro questa discussione perché sono anni che pesco scorrendo il fondale in un solo verso ...cercando il controcorrente , prima del 98 quando persi l uso della gamba dx in modo devastante alternavo corsa e rarissime volte la bici , dopo il 98 non ho più potuto correre perciò una volta preso possesso delle mie reali condizioni fisiche e avendo deciso che avrei continuato in tutti i modi di andare a pesca...mi sono dovuto adattare all utilizzo della bici come mezzo di trasporto ,

credo di aver trovato un alternativa più che valida che mi consente di fare lunghi tratti pescando in una sola direzione e di visionare tanto fondale che altrimenti non potrei vedere perché dovrei fare il tragitto andata e ritorno , per me che pesco attaccato a costa non avrebbe nessun senso...
il perché pesco cosi è semplice , pescando a scorrere non mi annoio mai , e soprattutto secondo me avendo delle motivazioni fisiche più di una oltre a non essere sano di testa , mi da la possibilità di restare attaccato a riva e di non ritornare indietro ma di fare dei km sempre avanti fino o a raggiungere l auto ..in questo caso sono andato sul posto di partenza in bici...o di tornare in bici vuol dire che la bici è stata messa li prima di buttarmi cosi a fine pescata in pochi minuti ripercorro il mio tragitto ,

una piccola bici è molto più veloce di un pesca sub che cammina, è economica se la prendi usata la trovi anche a 50 euro , la puoi mettere sul portapacchi dell auto , o se trovi una bici pieghevole sta all interno dell auto , è meraviglioso poter fare km in pochissimi minuti e fa anche piacere farli, volendo come spesso capita a me , mi permette di ....nascondere l auto in posti appartati di essere invisibile ma presente , e nessuno sa dove sono o dove vado... per me un compagno di pesca insostituibile ... almeno per il momento ,

ci sono dei problemini se bisogna affrontare delle vere salite senza cambio .. diventa impegnativo , diverso se abbiamo una bici con cambio davanti e dietro , è tutto più facile , la bici va presa la più vecchia possibile anche perché io pesco poco non più di 2 ore , ma se si pesca 4 ...6 ore ...lei resta li spesso in posti isolati , perciò un occhi di riguardo tipo o nasconderla se siamo all alba , o metterla in bella mostra possibilmente vicino a un esercizio pubblico che aprira.. più scassata è e meno possibilità che ci rubino la bici o accessori della stessa abbiamo , un bel lucchetto con catena.. è più che sufficiente a proteggerla per il tempo che a noi ci serve per la pescata ... spero ci siano nuovi stimolanti interventi di altri amici che condividino questo stranissimo modo di spostarsi per pescare
----------------------------------------------------------------------------------------

di andrea...

Ciao Massimo si quest' anno ho comprato una bicicletta pieghevole che entra in bauliera della macchina.
Siccome a volte lasciavo la macchina e poi a piedi facevo un pezzo di strada per poi ritornare indietro verso la macchina facendo il percorso di perca solo in un verso.
Ora se il percorso e' quello come consigliato da te macchina a seccheto, a piedi a cavoli e' un solo km in 10 min si fa tranquillamente e in discesa, ma a volte facevo anche 2,5 km con tutta l' attrezzatura e arrivavo sul posto gia' spompato :cry: allora con la bici quest' anno ho fatto tratti anche di 4-5 km poi mi buttavo e tornavo indietro con il vantaggio di fare tutto un tratto di costa nuovo.
Poi mi cambiavo e tornavo a recuperare la bici che l' allucchettavo da qualche parte.
L' provata un paio di volte, una da marciana fino alla spiaggia il bagno, e l' altra da la spiaggia il bagno a spartaia.
Comunque si possano fare dei percorsi piu' interessanti che vorro' provare, come parcheggiare alla spiaggia delle tombe e in bici fino a Fetovaia che e' tutta discesa e fare il ritorno lungo tutta la punta di Fetovaia.
Oppure macchina a seccheto bici a Fetovaia, le varianti sono molte basta mettersi li su Google heart e vedere i vari percorsi da poter fare.
Metto una foto della bici per rendere l' idea di come partivo attrezzato :roflmao.gif:
Immagine Allegata: Pesca bici

Pesca bici

Io il problema di portare a casa tutti quei pesci non ce l' ho :roflmao.gif:
Per quanto riguarda l' attrezzatura da portare se ci si organizza bene e' facile anche con solo la bici.
Io per esempio per i fucili, ho avuto fortuna di trovare un incastro tra portapacchi basso e manubrio che non mi sacrifica la guida.
Il tutto per non rischiare che si stacchino li lego davanti e dietro con un cordino elastico.
Poi lego le pinne alla plancetta che metto a zaino dietro la schiena e sono perfettamente bilanciato.
Per quanto riguarda le salite con la mia bici pieghevole avendo le ruote piccole si riesce a dare una buona spinta a discapito della velocita' che sul pari e' chiaramente bassa.
Ciao Massimo scusa se non ti ho risposto per mp ma ho letto solo ora.
Ho provato a mandarti degli m.p. pero' non so se ti sono arrivati :( faccio un po di casino :P
Qui a Livorno non l' ho mai provata perché vado sempre a pesca con amici, ma alla prima occasione che vado solo la vorrei portare.
Ciao a tutti.
dxiut5
---------------------------------------------------------------------------------------
w4nQTC6

Nessun commento:

Posta un commento