domenica 21 luglio 2019

lo studio visivo sul comportamento del pesce con la tecnica del mimetismo totale

buongiorno a tutte le mondo .......

oggi condivido un video di studio della mia povera pesca adatta a tutti che si può fare in pochissima acqua in pochissimi secondi e in sicurezza , è ovvio che le prede che si possono incontrare variano dal luogo di pesca dal prelievo effettivo che c è in quel posto e dalla presenza del pesce , dall orario di pesca e da altri fattori importanti uno su tutti la tecnica di pesca ,

uso il mimetismo estremo forchetta e solo all aspetto diversi richiami in pochi secondi , ma il risultato è veramente positivo ma soprattutto alla portata di tutti , basta rispettare delle regoline che ho sempre condiviso sui social e sui forum e sul mio blog il forchetta ,

molti non ci credono altri ci provano altri ancora essendo più giovani più forti più tecnici di me realizzano catture incredibili , la tecnica del mimetismo totale che mi sono inventato io per poter pescare in acqua bassissima mi permette se c è il pesce anche se non lo vedo di chiamarlo dove voglio io e nei miei tempi che sono dai 30 ai 45 secondi a secondo la visibilità

è ovvio che vanno seguite alcune regoline e soprattutto essere mimetici e saper gestire tutta una serie di richiami fatti in pochissimi secondi , essere in grado di avere una postura sul fondo che ci permetta di restare comodi con pinne giù avere la padronanza dei movimenti sul fondo

è un modo di predare semplice sicuro se si resta dentro i nostri tempi perciò se uno riesce a fare un aspetto di 30 secondi in modo naturale senza avere problemi di stress ansia contrazioni diaframmatiche lo può fare , è ovvio chi è più preparato più tecnico può aumentare i tempi di attesa e agguato , ma ripeto la mia pesca varia tra i 30 secondi ai 45 , non supero mai per regola mia il minuto che in questa pesca è già tantissimo  e tutto dove posso restare con la testa fuori dall acqua in posti dove vanno tutti non proibiti

se ci riesco io lo possono fare tutti
grazie a tutti

buongiorno a tutte le mondo .......

oggi condivido un video di studio della mia povera pesca adatta a tutti che si può fare in pochissima acqua in pochissimi secondi e in sicurezza , è ovvio che le prede che si possono incontrare variano dal luogo di pesca dal prelievo effettivo che c è in quel posto e dalla presenza del pesce , dall orario di pesca e da altri fattori importanti uno su tutti la tecnica di pesca ,

uso il mimetismo estremo forchetta e solo all aspetto diversi richiami in pochi secondi , ma il risultato è veramente positivo ma soprattutto alla portata di tutti , basta rispettare delle regoline che ho sempre condiviso sui social e sui forum e sul mio blog il forchetta ,

molti non ci credono altri ci provano altri ancora essendo più giovani più forti più tecnici di me realizzano catture incredibili , la tecnica del mimetismo totale che mi sono inventato io per poter pescare in acqua bassissima mi permette se c è il pesce anche se non lo vedo di chiamarlo dove voglio io e nei miei tempi che sono dai 30 ai 45 secondi a secondo la visibilità

è ovvio che vanno seguite alcune regoline e soprattutto essere mimetici e saper gestire tutta una serie di richiami fatti in pochissimi secondi , essere in grado di avere una postura sul fondo che ci permetta di restare comodi con pinne giù avere la padronanza dei movimenti sul fondo

è un modo di predare semplice sicuro se si resta dentro i nostri tempi perciò se uno riesce a fare un aspetto di 30 secondi in modo naturale senza avere problemi di stress ansia contrazioni diaframmatiche lo può fare , è ovvio chi è più preparato più tecnico può aumentare i tempi di attesa e agguato , ma ripeto la mia pesca varia tra i 30 secondi ai 45 , non supero mai per regola mia il minuto che in questa pesca è già tantissimo  e tutto dove posso restare con la testa fuori dall acqua in posti dove vanno tutti non proibiti

se ci riesco io lo possono fare tutti

grazie a tutti

https://youtu.be/TBz6N5vrND8

mercoledì 17 luglio 2019

strategia ... come chiamare un orata vista dalla superficie , cosa fare

buongiornò a tutte le mondò diceva il grande dottor del mar CIRO PASCAL

oggi condivido integralmente un video di strategia spesso vincente dall avvistamento per me rarissimo alla cattura , pochissime volte vedo il pesce prima di solito vado solo per esperienza personale

ecco la situazione , c è un po di mare , la corrente dopo un ora gira a favore sostenuta , arrivo a una piccola punta che crea una depressione e forma un insenatura molto invitante , vedo all istante un orata a circa 10 metri da me a dx infondo alla rientranza che mi sente subito e mi vede subito sono a galla ,

non ho la visiera basculante perché in certi punti l onda non permette neppure di vedere la mano vicino alle spiagge , perciò non l ho indossata , ma con la mano libera copro subito entrambi le lenti della maschera e resto fermissimo in superficie , lo posso fare perché indosso 4 kg di piombatura e sono positivo ,

l orata da prima accellera , ma poi non vedendomi più le lenti rallenta , è un comportamento già studiato e spiegato condiviso narrato più volte questo dell orata , io resto fermo lei non fugge , ma si allontana , questo suo allontanamento mi mette subito in condizione di preparare in pochissimi secondi una possibile strategia ,

attendo come si vede nel video che scompaia dietro i ciuffi di posidonia e mi preparo , ho già cercato un appostamento idoneo per cercare di portarla a tiro , mi sono già preparato in superficie fermo immobile essendo positivo , adesso è il momento prendo un sasso in cintura e lo lancio davanti all appostamento già scelto , scendo

sono fiducioso che si faccia vedere anche perché il suo atteggiamento non era di fuga ma di studio e allontanamento , non faccio in tempo a toccare il fondale e posizionarmi che la vedo ,mi cerca io la chiamo con lo struscia pollice , lei mi vede e parte senza mai cambiare traiettoria viene vicinissima

il tiro non ha storia quando mi da il fianco , sono mimetico identico al fondale l appostamento è strategico il migliore possibile

grazie a tutti

https://youtu.be/qMkDceYyUuo