giovedì 27 settembre 2018

strategia pesca dell orata in acqua bassissima forchetta

buongiorno a tutte le mondò


ecco il video richiesto da molti utenti , la mia strategia per la pesca dell orata chiamata dove desidero io in pochi secondi vicina da essere tirata dal mio spara lucertole


in questo video condivido la mia filosofia di predazione di questo magnifico pesce del sotto costa che ricordando a tutti che resto solo dove tocco per me è uno dei più belli da chiamare e tirare ,


spesso riesco a trattenermi soprattutto quando sono già riuscito a prendere la cena , se dopo non arriva un bel pesce serio non tiro più ,
questo lusso che mi concedo è grazie all età che oramai è passata i 60 anni 61 tra pochi giorni , per una maturazione interiore , ma soprattutto per trovare piacere anche solo a riprendere una possibile cattura che non faccio


in questo video non si vede solo catture o avvicinamenti , ma c è tutta una condivisione di tanti anni di pesca di sperimentazione di studio e di prove di mimetismo e richiami , anni a cercare di interpretare al meglio la mia predazione e l avvicinamento del pesce in questo caso l orata che io dalla superficie praticamente scorrendo controcorrente non vedo mai


uso il mimetismo mio tridimensionale forchetta in più riesco in pochissimi secondi a fare più di un richiamo sonoro , poi uso il DIABLO ultimo richiamo personale ,


per chiamare questo pesce l orata , cerco sempre gli spazzi liberi , perché lei verrà per esperienza al centro del pianone ,


che cosa è un pianone?


un pianone è quella zona libera da ostacoli che apparentemente non significa assolutamente nulla , ma che a me fa pesce ,
io quando trovo una zona simile cerco l appostamento controcorrente , poi mi preparo per scendere nell appostamento ai margini del pianone che può essere di tutti i materiali possibili , e lancio il sasso al centro del pianone a circa 4 ..5 metri davanti l appostamento


in modo da avere la punta dell asta a circa 3 metri dal sasso caduto , poi vado giù e mi apposto identico al fondale attendo fiducioso che arrivi un pesce


perché secondo me il pesce arriverà al centro del pianone?


il pesce arriva al centro del pianone perché oltre scandagliare con la linea laterale l acqua e cercare di identificare i rumori tanti che emetto di proposito, può fare una diagnosi della situazione visivamente ,


questo atteggiamento da me studiato in modo maniacale , porta sempre a individuare l avvicinamento del pesce soprattutto con una visibilità stellare anche a grandi distanze ,


il mimetismo tridimensionale forchetta mi permette di non essere identificato subito e i tanti richiami confondono il pesce rendendomi diverso dagli altri predatori con il fucile ,


tutti questi accorgimenti maniacali sono destinati a una predazione in acqua bassissima e a chiamare il pesce che non vedo praticamente mai da lontano e in pochissimi secondi ,


i richiami che uso stimolano il pesce in modo che lui mi cerchi fino a portarsi a tiro in pochi secondi , l orata in modo particolare nel mio caso con la tecnica del mimetismo totale che non è solo mimetismo attrezzatura ma una vera e propria tecnica , mi favorisce nella predazione


come hanno potuto vedere personalmente chi ha fatto le pescate anonime forchetta che durano un intero giorno , il pesce anche se siamo in due pescatori uno vicino all altro se c è da parte di entrambi un minimo di tecnica corretta e di affiatamento in acqua bassissima il pesce arriva velocemente e vicino


queste giornate di pesca di condivisione dalla mattina alla sera fanno si che chi viene resti se lo desidera anonimo e possa confrontarsi con questa tecnica predatoria usando il mio mimetismo e i miei richiami ,


molti anche scettici si sono poi dovuti ricredere già nel pomeriggio quando è toccato a loro mettere in pratica tutta la discussione creativa e tecnica sul perché questo si e questo no sul perché succede questo o come fare quest altro


l orata è un pesce in alcuni periodi dell anno anticipato dalle salpe o dai saraghi che si aggregano volentieri a questo meraviglioso pesce che grufando su un pò tutti i tipi di fondale si porta a spasso molti pesci ,
di solito sono i saraghi o le salpe o entrambi a venire al centro del pianone , poi dietro arriva l orata o l orate ,


da noi sul livornese di solito accostano quando l acqua io parlo a libero arriva intorno ai 18° circa che può a secondo la stagione essere aprile più o meno , e resta distribuita sulla costa fino alla fine di novembre metà dicembre anche in questo caso fino a che l acqua non scende oltre i 17°... 16°


poi si può incontrare occasionalmente anche in pieno inverno soprattutto con il mare montante e scaduta , ma sono casi rari io parlo del bassissimo fondo , mentre all elba la trovi tutto l anno anche se in pieno inverno solo in punti precisi


utilizzo un attrezzatura poverissima alla portata di tutti e un fucile vecchissimo veramente poverissimo , la mia apnea di solito non supera i 40 sec sul fondo , pesco sempre positivo come piombatura per dei problemi anche gravi fisici , ma un po d esperienza e un pò di tecnica riesco a restare fermo anche in 30 cm di fondo ,


la mia teoria sull attesa sul fondo studiata in tantissimi anni di predazione entro i 2 metri di fondo può essere non condivisa da tutti , ma se l acqua è realmente pulita con 20...25 o oltre metri di visibilità la mia attesa dopo aver toccato il fondo non va oltre i 30 secondi circa ,


diverso è se l acqua è torbida della serie meno di 5 metri effettivi allora posso portare la mia apnea oltre i 40...45 secondi , non attendo mai le contrazioni diaframmatiche sono contrarissimo e cerco in ogni tuffo di trovare la serenità e il piacere di stare in acqua


in futuro spero di realizzare dei video specifici sul mimetismo e richiami, ma soprattutto questi video di condivisione sono destinati al popolo dei pesca sub , certamente no a chi è già evoluto e può predare a profondità maggiori e tecniche diverse


se ci riesco io ..... lo possono fare tutti , grazie a tutti


https://youtu.be/_Uw5rbikNb8 

mercoledì 19 settembre 2018

pescate di condivisione una giornata dalla mattina alla sera


Buongiornò a tutte le mondò …. diceva il grande dott del mare CIRO PASCAL

 

Da ottobre ricominciano le giornate di condivisione di pesca mimetismo totale in mare , cosa sono e come vengono realizzate , in tanti anni soprattutto da quando sono sui forum sui social sul tubo moltissimi mi hanno chiesto di poter venire a pescare con me

 

Il discorso è molto articolato , pescare con me vuol dire sempre non pescare almeno che si arriva sul posto uno va a dx e uno va a sx , ma la richiesta pescare con te vuol dire vedere e farsi vedere , questo porta subito a non pescare ,

sono troppi gli argomenti da discutere da condividere per avere anche il tempo di pescare e chi è venuto a pescare o in ogni caso a vedere e farsi vedere ha compreso che non è possibile in 2 ore o poco piu comprendere migliorare correggere ma anche solo capire questa tecnica questo modo di pescare forchetta

 

Gia dall anno scorso in anonimato che è piu selettivo piu riservato e si è rivelata la formula migliore anche per la gestione del DIABLO  ho incominciato per chi lo chiedeva la giornata di condivisione forchetta , si sceglie un giorno , il mare deve essere buono , la visibilità minima 5 metri perche altrimenti non si va , poi si parte la mattina e si incomincia a condividere tutto in pratica si vede un po tutto , l appostamento , la piombatura , la postura , il mimetismo , i richiami , la strategia , cosa fare con la corrente contraria con quella laterale , con il vento di terra o con la corrente a favore

 

Come chiamare il pesce come fare il richiamo , quando usarlo e quando no o cosa usare , il fucile i piombi le pinne un po tutto compreso il pallone lo spostamento in superficie un abbozzo di agguato sia in superficie sia sul fondo , ma soprattutto si vede e ci si fa vedere , e si puo provare un po tutti gli accessori miei ,

 

in anonimato perche è giusto che sia cosi , chi è venuto con me in questi anni ha sempre avuto dei miglioramenti sensibili , poi pausa pranzo , dove si mangia qualcosa e si parla e ci si organizza per il pomeriggio , li cambia tutto , si pesca , o meglio chi ha chiesto la giornata di pesca metterà sul campo quello che ha visto e capito la mattina , io lo seguo passo passo e peschiamo o meglio lui pesca io guardo , poi commentiamo insieme l azione di pesca o la cattura o l avvicinamento ,

 

tutto destinato a una predazione povera alla portata di tutti , semplice ma complessa dove non importa avere la grande apnea o la super attrezzatura , ma importa avere la strategia giusta per chiamare il pesce , dove vogliamo nel nostro tempo alla nostra profondità
 
grazie a tutti massimo