mercoledì 27 giugno 2018

la visiera basculante forchetta l originale



La visiera basculante forchetta l originale

 

Nasce nei primi anni 90  se ricordo bene 91 o 92 perchè rischio durante la pesca in caduta a quei tempi in estate la più bella e divertente per me , con la mano libera davanti alle lenti di farmi malissimo ai timpani , scendendo all' inseguimento del pesce che seguivo da bagnante cioè nuotando braccia e gambe a stile libero con l arma sotto una striscia di camera d aria , al momento della discesa mettevo la mano libera sulle lenti della maschera per non far vedere le lenti e i miei occhi al pesce che oramai si era abituato alla mia presenza durante tutto l inseguimento a nuoto ,

 

Nel portare la mano libera davanti alle lenti non ero più in grado di compensare in modo tradizionale stringendo il naso perchè una volta che avevo impostato la mia strategia di caccia spostare la mano dalle lenti voleva dire perdere qualsiasi possibilità di arrivare a tiro del sarago orata o altro pesce che fosse ,

Questo mi ha fatto rischiare più di una volta di farmi male perché la compensazione deglutendo non sempre era efficace oltrepassata una certa quota , fu cosi che progettai e sperimentai in mare con grande successo la visiera basculante , il primo prototipo ancora funzionante era un pvc ricavata da un tubo di scarico da edilizia , leggerissima con un sistema che uso ancora oggi semplice pratico affidabile che è il congegno di ritenzione della visiera che la fa stare ferma in posizione di riposo cioè sollevata o in posizione di operabilità cioè abbassata

 

Con questa visiera soprattutto in estate prendevo in caduta tantissimi pesci compresi i rari dentici che incontravo nel sotto costa perchè inseguendoli a nuoto non mi classificavano come un predatore ma come un nuotatore che vedevano sempre in mare , la visiera veniva abbassata all' ultimo istante in contemporanea con il distacco dell arma che era posizionata sotto la striscia di camera d aria lungo la gamba dx carica

 

Una volta abbassata la visiera piccola leggerissima restava ferma al suo posto e mi permetteva di compensare in modo tradizionale stringendo il naso con le dita , la mia caduta era lenta sempre a 45° lunghissima con l arma posta sempre lungo il corpo con la punta dell asta vicino al viso , una volta che avevo iniziato la caduta avevo il pesce dentro il mio campo visivo e lo vedevo nonostante si riducesse la visibilità per via della grata sulle lenti ,

 

Arrivato poi a una distanza tale che mi permetteva di avere una possibilità di tiro se il pesce come spesso accadeva ondeggiando a dx e sx mi guardava sempre in posizione muso in avanti senza mai rallentare restando al limite di tiro della mia arma , io facevo una mossa spesso vincente , prima che la mia lunghissima caduta terminasse sul fondo praticamente non utilizzavo più le pinne  all' improvviso sollevavo la visiera con un dito mostrando al pesce le lenti e gli occhi,

Questo restava spesso incredulo girandosi per un istante e rallentando allo stesso tempo e mi permetteva spesso di lasciare partire l asta in caduta da dietro e di fare centro , grandissima soddisfazione per me a quei tempi con carnieri di reali pizzuti orate spigole e ogni tanto dentici poi tutti i pesci minori salpe muggini e tutto il resto ,

 

Nel 98 resto invalido per un intervento di ernia discale andato male , ai primi mesi del 99 a metà febbraio torno in acqua due volte credendo di risolvere come sempre con la fisicità e la determinazione la situazione ancora non ben definita , ma la realtà durissima mi fa comprendere che non avrò mai più la possibilità di pescare come prima rischio in entrambe l occasioni di morire affogato per problemi alle gambe e alla schiena rilegandomi a riva solo dove tocco , una forte depressione mi assale per un paio di mesi resto chiuso a casa cercando in qualche modo risposte e soluzioni e alla fine rispolvero un pò tutto quello che avevo studiato e progettato e realizzato dai primi anni 80 in poi ,

 

Tra queste cose c è il mimetismo estremo quello vero non quello che si vede adesso , i richiami tantissimi e la visiera basculante forchetta , adesso non più utilizzabile per la caduta nel mio caso , ma rigenerata per affrontare la pesca all' aspetto in acqua bassissima dove ogni dettaglio per me diventerà importantissimo , cosi ho un nuovo compagno di pesca o meglio nuovi compagni di pesca che vanno a ridurre il mio handicap permanente e mai più recuperabile

 

La visiera si modernizza si riduce ai minimi termini studiata espressamente per le mie esigenze predatorie , piccola leggerissima adesso in acciaio inox modellabile sul proprio viso ha le stesse identiche qualità del primo modello ma in acciaio inox , la uso quando serve sia all' aspetto forchetta sia all' agguato , è un accessorio che spesso mi accompagna nelle le avventure di pesca e se il pesce c è perchè non è la rincarnazione di SAN FRANCESCO D ASSISI  può fare effettivamente la differenza tra vederli e …prenderli , è ovvio che come ho sempre detto se non c è un minimo di tecnica il pesce non si avvicinerà mai a tiro visiera mimetismo richiami tutti che possiamo avere ,

 

La gestione di un tale accessorio non è adatta a tutti è ovvio , non è che uno compra o realizza una cosa del genere e sicuramente fa la differenza o riesce a gestire tale prodotto , perciò andrebbe provato , soprattutto bisogna entrare in un mondo fatto di predazione limitata perchè alla fine la visiera una volta abbassata limita la visibilità soprattutto il campo visivo laterale , questa limitazione non è da sottovalutare infatti la mia visiera basculante nasce e si evolve per essere usata solo quando vediamo il pesce prima , perché?

Perché buttarla giù  prima vuol dire non avere una corretta visibilità laterale e perciò vediamo in modo dignitoso solo davanti a noi , nella predazione in caduta o all' aspetto limita tutto quello che succede intorno a noi , perciò se dovesse arrivare un pesce più grande da lontano ma laterale non sempre riusciamo a vederlo , ecco spiegato perchè in caduta si butta giù solo dopo aver visto il pesce da insidiare all' aspetto io faccio la stessa cosa soprattutto con visibilità limitata sui 10 metri perchè io in un attimo la posso buttare giù una volta che ho nel mio campo visivo il pesce

 

Il pesce non vedendo le lenti della maschera può in certi casi arrivare dritto e molto più vicino alla punta del fucile riducendo i tempi di attesa , una volta sparato o nel momento di risalire si risolleva la visiera per gestire tutta la risalita, per fare correttamente questa operazione la visiera come deve restare perfettamente giù ferma lo deve fare soprattutto in risalita

 

All' agguato con acqua pulita vuol dire una visibilità intorno ai 7..8 metri si fa la stessa cosa , la mia visiera è piccola preformata resta ferma non la si sente neppure e si tiene sollevata , una volta che si fa l agguato se siamo stati bravi e fortunati si spara al pesce con la visiera sollevata se invece arriviamo in un punto che siamo allo scoperto e il pesce è distante si abbassa la visiera avendo già un obbiettivo e si finisce l agguato o all' aspetto o con un avvicinamento lento allo scoperto,

 

Negli ultimi giorni molti mi hanno chiamato per avere informazioni e per conoscere alcuni dettagli dei particolari ….. mi è stato chiesto un pò di tutto alcuni mi stanno chiedendo se ci sono alghe sulla visiera? Poi ho capito , rispondo subito assolutamente no , per diversi motivi , il primo motivo che questa visiera è realizzata a mano non è un telaio stampato adattato …

 

Non è un retino che so …. per cozze o fasolari o tartufi di mare , è una visiera basculante piccola ridotta ai minimi termini se ci si attacca qualcosa alghe comprese lateralmente non si vede più nulla , le alghe poi ho capito il perchè di questa strana domanda sono compatibili con un prodotto molto ma molto più grande che va oltre la maschera di diversi centimetri perciò molto più grande della mia , allora per cercare di risolvere il problema  grandezza parte già diversi cm sopra la testa e scende praticamente sul mento si può aggiungere delle alghe perchè è talmente tanta la distanza dalle lenti che non possono raggiungere le stesse ,ma si parla di un altro prodotto che è molto più grande di questo e una volta chiuso o aperto poi va anche gestito ,

 

Perciò per ricapitolare , la visiera basculante forchetta è piccola leggerissima una volta montata non la si sente neppure si può usare all' occorrenza non pregiudica il mimetismo è mimetica se si indossa un cappuccio diventa parte integrante del mimetismo  soprattutto forchetta , non ha bisogno di altri accessori come alghe o altro per essere operativa , resta in posizione sollevata o abbassata come deve essere sempre un prodotto unico personale fatto a mano non stampato su un telaio già in commercio la realizzato un pezzetto alla volta con passione di un pescatore

 

grazie a tutti
 

buongiorno a tutte le mondò .......
ecco la visiera basculante originale forchetta , nata nei primi anni 90 per la pesca in caduta rielaborata rivalorizzata nei primi mesi del 99 per la pesca all aspetto , nata con telaio in pvc leggerissima ma delicata ( il modello originale è sempre operativo) adesso rielaborata in acciaio inox lavorato a mano e finitura in cordura fatta a mano ,
sono pezzi unici realizzati da me e che da oggi si possono provare a disposizione di chi lo desidera presso il negozio MASYSUB di pisa , chi lo desidera va li e la prova e volendo la puo portare in mare per una pescata per poi la sera riconsegnarla
è un prodotto unico come il cappuccio come se fosse un impronta digitale non esiste un pezzo uguale all altro come i cappucci e le maglie , io mi occupo della ricerca materiale .... sperimentazione .... sviluppo .... prove in mare io le faccio sul serio ..... video ...test e molto altro
è un prodotto destinato a tre tipi di pesca che andiamo ad analizzare uno per uno con calma , sono la pesca in caduta..... all aspetto..... all agguato
caduta.....
nata per questa pesca che praticavo tantissimo negli anni 90 ...91 92 ... e via cosi fino al 98 , è stata progettata per avere la mano libera per compensare in modo corretto dopo una certa profondità , la mano mi serviva per nascondere le lenti della maschera durante la caduta lunghissima e lenta , ma certe volte non riuscivo a compensare declutendo e dovevo staccare la mano da naso compromettendo la copertura delle lenti e la possibile cattura ,
cosi nacque la visiera basculante , adesso in acciaio inox realizzata a mano prima in pvc , si può abbassare dopo aver visto il pesce dalla superficie , o durante la caduta su fondali più impegnativi , appena si vede il pesce con un dito si abbassa e si continua la caduta sul pesce che certe volte non vedendo i nostri occhi e le lenti si lascia avvicinare più facilmente.... una volta sparato si risolleva la visiera che resta ferma in posizione di riposo
aspetto ,
dal 99 i primi mesi del 99 la visiera viene riadattata al mio modo nuovo di pescare perciò all aspetto , si usa soprattutto con minimo 7 metri di visibilità e si può scegliere in basso fondale se tenerla in posizione attiva cioè abbassata da subito o solo una volta sul fondo avvistato il pesce in avvicinamento ,
su fondali bassissimi con acqua pulitissima sopra i 20 metri di visibilità da il meglio di se , si può attendere di vedere il pesce e poi abbassarla , su fondali più impegnativi meglio scendere poi abbassare appena sparato o nel momento della risalita riposizionare in riposo
agguato ,
la visiera basculante forchetta può essere un valido compagno di pesca per l agguato puro
se si pesca in acqua bassa meglio buttarla giù una volta che si vede il pesce
oppure se l agguato viene fatto sui pianoni di posidonia o di granito e sulla sabbia o altre tipologie di fondale che non offrono grandi possibilità di nascondersi meglio sempre con un minimo di 7 metri di visibilità metterla in posizione abbassata appena si tocca il fondo in modo da essere subito mimetico
in ogni caso soprattutto le prime volte va usata con mare calmo e acqua diciamo con visibilità intorno ai 7 metri minimo per avere modo di gestire il prodotto meglio che si può in serenità
abbinata ai cappucci mimetici MASSYSUB in collaborazione con me forchetta si ha un prodotto unico personale non ci sarà mai un prodotto uguale all altro
in settimana una visiera basculante forchetta sarà a disposizione presso massysub a pisa per poterla provare e se uno lo desidera portarla in mare per un giorno , io personalmente ne metto una a disposizione per la prova in mare di un giorno
grazie a tutti

mi è stato mandato un video e delle foto da diversi utenti che cercano di riprodurre la mia visiera basculante forchetta.....

è bene aprire una parentesi , per anni ci hanno devastato per il retino per i pesci in cintura adesso lo mettiamo in testa?
il problema è che molti non hanno idea di cosa realizzano e condividono , una visiera basculante se non fatta in modo corretto pensando all utilizzo che uno ne deve fare ma a altre cose ci mettiamo in testa un arma a doppio taglio ,

la visiera deve essere semplice .... sicura e si deve staccare in un attimo se non corrisponde a questi requisiti è un oggetto non idoneo , potenzialmente pericoloso non lo fate

la mia si strappa in un attimo e se uno vuole la sfila in un attimo , quelle che mi sono state mandate per visione....no state attenti perché ci potete restare con visiere non idonee

ciao e grazie
https://youtu.be/a8Sb-bfpWR4


https://youtu.be/mYTrRaBCHlE


https://youtu.be/P22Bb8td5eM

https://youtu.be/EwQRIRb6YEI

buongiorno a tutte le mondò ......
in questo video si vedranno avvicinamenti di pesci con la visiera basculante forchetta e una dettagliata spiegazione che spero possa aiutare chi desidera provarla
molti vogliono la visiera basculante forchetta , ma pochissimi sanno cosa sia , e come si usa e quando , alcuni se la fanno per conto suo altri la vogliono prendere ma poi.... mi scrivono in privato per questo o l altro problema ,
è un prodotto personale intimo mio nato per esigenze mie , in questo video di condivisione spiego i lati oscuri del mio prodotto che è il più piccolo leggero pratico e sicuro che ci sia ,
per me sarebbe facilissimo decantare tutte le qualità , ma non sono un commerciante ma un pescatore povero limitato e il peggiore e il più mediocre di tutti ,
per questo motivo prima di volerla è bene che chi si rivolge a me veda e senta questo video che mette in risalto non solo i lati positivi , ma anche quelli negativi
buona visione a tutti , grazie
https://youtu.be/CNeQFa6hGgU