Devo aprire una nuova discussione che va a condividere tutta una serie di aspetti importanti sul mio modo di pescare e sul discorso del mimetismo estremo e dei richiami tutti
È una discussione particolare che avrei fatto molto francamente volentieri a meno di scriverla , ma c è bisogno di alcuni chiarimenti , per le varie polemiche che ogni volta escono fuori un po da tutte le parti sulla necessità o meno di condividerei miei scritti soprattutto i miei video,
vorrei ricordare che da quando l uomo cacciatore è presente come tale sulla terra usa da sempre il mimetismo e tutti i richiami possibili, questo da sempre ,è ovvio che fino a quando non è stata scoperta la polvere da sparo la caccia terrestre è sempre stata eco sostenibile ,lance…. frecce …..arco …..trappole ….e altro ancora ,è per questo motivo imitando gli animali che si mimetizzavano e producevano richiami che l uomo si è evoluto come cacciatore, è stata la natura stessa a far si che ci fossero i richiami e il mimetismo ,
molti non si riconoscono in questo predatore primitivo che sta evolvendo in pescatore subacqueo , ma molti altri si stanno convertendo a questa filosofia predatoria , il mondo della pesca subacquea da sempre tradizionalista fa fatica ad accettare nuove possibilità diverse dalle didattiche segnate dal tempo , il confronto con la tradizione è sempre molto difficile e molto lontano ,
confrontarsi liberamente …. Condividere … rimettersi in discussione…. Rielaborare strategie venatorie differenti… sapersi riadattare a proposte nuove che possono di fatto facilitare e soprattutto rendere possibile catturare il pesce sempre piu rapidamente sempre a profondità minori, dare la possibilità concreta anche al pescatore della domenica o delle ferie competitivo di potersi confrontare … vedere …. Chiamare il pesce che prima non vedeva neppure in quei pochi metri in quei pochi secondi che lui puo vivere… fa scattare spesso polemiche a non finire
io … non vendo nulla ,non ho interessi personali ,condivido per il piacere di farlo perche non conosco l invidia , se uno prende utilizzando parte della mia condivisione un pesce o piu pesci piu grandi piu belli dei miei io sono contento per lui…. Ecco spiegato il motivo che mi permette di condividere con tutti strategie materiali mimetismo e richiami tutto anche estremo ,
questo porta a delle discussioni assurde che secondo me non portano mai a nulla di buono, se uno è bravo sa pescare in ogni posto sia in acqua bassa sia in profondità , ma se uno è limitato… mediocre … o impossibilitato perche lontano dal mare o perche va pochissimo è giusto secondo me che abbia le sue possibilità le sue opportunità
se la mia condivisione o quella di altri utenti porta piu sicurezza e maggiori possibilità di avvistamenti e di catture, credo sia una cosa positiva che andrebbe vista in modo positivo e non come una cosa da condannare , ben venga la tradizione le regole scritte le didattiche assolute , ma credo che per tutti gli altri ci sia spazio per condividere e confrontarci liberamente ,
del resto quando approdai nei forum e incominciai a raccontare del mimetismo estremo e dei richiami e del tempo che mi occorreva per chiamare il pesce in acqua bassissima nessuno credeva una sola parola condivisa … poi comprai la videocamera e tutto… cambio ,
oggi giorno molti richiami che ho condiviso e che condividono tanti appassionati che vengono usati e commercializzati da tanti , fanno la differenza sostanziale tra vedere un pesce lontano e portarlo a tiro… il mimetismo estremo puo fare ridurre il tempo d attesa anche su pesci che sono da sempre sospettosi come l orate
credo fermamente che ci sia la possibilità di confronto di condivisione di sviluppo per tutti in questo settore ancora misterioso che è il mimetismo estremo e i richiami tutti , e credo che molti utenti si riconoscono in questa filosofia predatoria destinata a uno sviluppo incontrastabile ,è un settore il nostro che è rimasto a parte i materiali che si sono evoluti……tradizionale a confronto con gli investimenti e la ricerca del settore pesca in superficie siamo praticamente….. fermi …
mi sono sempre chiesto il motivo il perche un filo per la pesca in superficie sia motivo di studi approfonditi e di ricerche maniacali per non parlare degli artificiali e tutto il resto , a questo punto credo che tutti dovrebbero essere liberi di poter praticare al meglio questa passione senza doversi sempre mettersi a discutere sull opportunità o meno di essere mimetici e di fare richiami , del resto si vedono sempre piu video estremi che portano spesso a prestazioni assolute poi alla fine per portare a tiro di un super fucile un pesce modesto cercato a profondità veramente di alto livello ,
come ho sempre scritto condiviso detto anche a voce …. Un orata da 2 kg… è lo stesso identico pesce …ha lo stesso identico sapore … se presa in un metro d acqua che a 45 metri… identica in tutto anche nel punteggio di una gara… ecco perche da sempre porto avanti nel mio piccolo un messaggio destinato a moltissimi amatori che poi sono quelli che portano avanti un mercato … si puo pescare in pochissimi secondi in pochissima acqua…. Si puo , saranno prede normali occasionalmente speciali , ma tutti hanno questa possibilità di essere predatore … che sia solo un giorno la settimana o che sia solo una piccola vacanza l hanno tutti possono togliersi delle soddisfazioni
per farlo non occorrono i super fucili o essere super atleti..... basta sentirsi bene con un arma normale e cercare di rispettare delle piccole semplici regoline in acqua bassissima , e tutto è possibile , naturalmente io porto avanti la mia filosofia … mimetismo estremo…. E richiami , ma se ci riesco io….lo possono fare tutti…
È una discussione particolare che avrei fatto molto francamente volentieri a meno di scriverla , ma c è bisogno di alcuni chiarimenti , per le varie polemiche che ogni volta escono fuori un po da tutte le parti sulla necessità o meno di condividerei miei scritti soprattutto i miei video,
vorrei ricordare che da quando l uomo cacciatore è presente come tale sulla terra usa da sempre il mimetismo e tutti i richiami possibili, questo da sempre ,è ovvio che fino a quando non è stata scoperta la polvere da sparo la caccia terrestre è sempre stata eco sostenibile ,lance…. frecce …..arco …..trappole ….e altro ancora ,è per questo motivo imitando gli animali che si mimetizzavano e producevano richiami che l uomo si è evoluto come cacciatore, è stata la natura stessa a far si che ci fossero i richiami e il mimetismo ,
molti non si riconoscono in questo predatore primitivo che sta evolvendo in pescatore subacqueo , ma molti altri si stanno convertendo a questa filosofia predatoria , il mondo della pesca subacquea da sempre tradizionalista fa fatica ad accettare nuove possibilità diverse dalle didattiche segnate dal tempo , il confronto con la tradizione è sempre molto difficile e molto lontano ,
confrontarsi liberamente …. Condividere … rimettersi in discussione…. Rielaborare strategie venatorie differenti… sapersi riadattare a proposte nuove che possono di fatto facilitare e soprattutto rendere possibile catturare il pesce sempre piu rapidamente sempre a profondità minori, dare la possibilità concreta anche al pescatore della domenica o delle ferie competitivo di potersi confrontare … vedere …. Chiamare il pesce che prima non vedeva neppure in quei pochi metri in quei pochi secondi che lui puo vivere… fa scattare spesso polemiche a non finire
io … non vendo nulla ,non ho interessi personali ,condivido per il piacere di farlo perche non conosco l invidia , se uno prende utilizzando parte della mia condivisione un pesce o piu pesci piu grandi piu belli dei miei io sono contento per lui…. Ecco spiegato il motivo che mi permette di condividere con tutti strategie materiali mimetismo e richiami tutto anche estremo ,
questo porta a delle discussioni assurde che secondo me non portano mai a nulla di buono, se uno è bravo sa pescare in ogni posto sia in acqua bassa sia in profondità , ma se uno è limitato… mediocre … o impossibilitato perche lontano dal mare o perche va pochissimo è giusto secondo me che abbia le sue possibilità le sue opportunità
se la mia condivisione o quella di altri utenti porta piu sicurezza e maggiori possibilità di avvistamenti e di catture, credo sia una cosa positiva che andrebbe vista in modo positivo e non come una cosa da condannare , ben venga la tradizione le regole scritte le didattiche assolute , ma credo che per tutti gli altri ci sia spazio per condividere e confrontarci liberamente ,
del resto quando approdai nei forum e incominciai a raccontare del mimetismo estremo e dei richiami e del tempo che mi occorreva per chiamare il pesce in acqua bassissima nessuno credeva una sola parola condivisa … poi comprai la videocamera e tutto… cambio ,
oggi giorno molti richiami che ho condiviso e che condividono tanti appassionati che vengono usati e commercializzati da tanti , fanno la differenza sostanziale tra vedere un pesce lontano e portarlo a tiro… il mimetismo estremo puo fare ridurre il tempo d attesa anche su pesci che sono da sempre sospettosi come l orate
credo fermamente che ci sia la possibilità di confronto di condivisione di sviluppo per tutti in questo settore ancora misterioso che è il mimetismo estremo e i richiami tutti , e credo che molti utenti si riconoscono in questa filosofia predatoria destinata a uno sviluppo incontrastabile ,è un settore il nostro che è rimasto a parte i materiali che si sono evoluti……tradizionale a confronto con gli investimenti e la ricerca del settore pesca in superficie siamo praticamente….. fermi …
mi sono sempre chiesto il motivo il perche un filo per la pesca in superficie sia motivo di studi approfonditi e di ricerche maniacali per non parlare degli artificiali e tutto il resto , a questo punto credo che tutti dovrebbero essere liberi di poter praticare al meglio questa passione senza doversi sempre mettersi a discutere sull opportunità o meno di essere mimetici e di fare richiami , del resto si vedono sempre piu video estremi che portano spesso a prestazioni assolute poi alla fine per portare a tiro di un super fucile un pesce modesto cercato a profondità veramente di alto livello ,
come ho sempre scritto condiviso detto anche a voce …. Un orata da 2 kg… è lo stesso identico pesce …ha lo stesso identico sapore … se presa in un metro d acqua che a 45 metri… identica in tutto anche nel punteggio di una gara… ecco perche da sempre porto avanti nel mio piccolo un messaggio destinato a moltissimi amatori che poi sono quelli che portano avanti un mercato … si puo pescare in pochissimi secondi in pochissima acqua…. Si puo , saranno prede normali occasionalmente speciali , ma tutti hanno questa possibilità di essere predatore … che sia solo un giorno la settimana o che sia solo una piccola vacanza l hanno tutti possono togliersi delle soddisfazioni
per farlo non occorrono i super fucili o essere super atleti..... basta sentirsi bene con un arma normale e cercare di rispettare delle piccole semplici regoline in acqua bassissima , e tutto è possibile , naturalmente io porto avanti la mia filosofia … mimetismo estremo…. E richiami , ma se ci riesco io….lo possono fare tutti…