come mimetizzare la maschera in silicone ,pesca sub
-------------------------------------------------------------------------
un video di condivisione sulla mimetizzazione della maschera in silicone...
c è chi la fa su facebook in modo artigianale , io se uno non ha manualità consiglio di contattare loro.
----------------------------------------------------------------------------------
dopo aver cercato un po sul tubo se esisteva un video di condivisione sulla possibilità di mimetizzare la maschera in silicone ,ho capito che il procedimento è stato condiviso da alcuni io per esempio l ho sentito da archimede... ma non ho trovato nulla di visibile ,
cosi mi sono messo li e ho cercato di realizzare un piccolo progetto che per me che sono un maniaco del mimetismo era diventata una vera necessità
avendo avuto la fortuna di progettare e realizzare una super staffa anteriore che si puo montare sul mio fucilaccio , ho notato che molti cappucci mimetici miei ma soprattutto quelli commerciali lasciano vedere una porzione di maschera importante ,
nel mio caso la maschera nera aumentava di molto la differenza soprattutto sul mimetismo molto chiaro della specchiata , perché i modelli professionali devono potersi adattare a tutti i tipi di maschere ,
ci sono diverse possibilità per cercare di aggirare il problema..... uno è prendere ago e filo e modificare adattando i fori della maschera al millimetro.... l altro è mimetizzare la maschera.....
nei miei prodotti artigianali non commerciali ...io non vendo nulla i miei copriviso sono per certi versi maniacali perciò al millimetro , ma non posso praticamente cambiare modello di maschera,
perciò mi sono procurato tutto quel materiale che mi serviva e ho deciso di cimentarmi con il sorriso sulle labbra sulla mimetizzazione della maschera
per il momento quelle per la bella stagione perciò chiare o molto chiare , perché i fondali bassissimi che sono il mio unico territorio di pesca sono molto luminosi e tutti gli organismi presenti sono molto chiari,
ecco i prodotti che ho comprato.... pistola per silicone..... silicone trasparente..... nastro da carrozziere... diluente alla nitro..... tubetti di vernice acrilica dei colori che desideravo io ....uno straccio vecchio...... piattini di plastica ..... coltelli di plastica .... un piccolo pennello ...un taglierino
il procedimento di preparazione....
lavare con sapone per piatti tutta la maschera ...
cartare le parti in plastica se esistono , strofinare tutta la maschera con lo straccio e diluente alla nitro...
mettere la maschera su un supporto rigido che permetta alla stessa stabilita durante la lavorazione , schermare le lenti con il nastro da carrozziere e ritagliare i bordi con precisione con un taglierino , poi si parte ,una volta stabilizzata la maschera .... si prende il silicone e ne mettiamo una quantità adeguata tipo una grossa noce per l intera maschera l esterno della stessa e si aggiunge il colore di base che per me deve essere il più scuro che abbiamo scelto....
lo misceliamo con il silicone fino a ottenere una miscela omogenea , a questo punto aiutandoci con il coltello e il pennello distribuiamo il prodotto su tutta la superfice che a noi interessa mimetizzare... appena finito il procedimento partiamo con i colori più chiari che vanno a stesi sulla base più scura...
questo procedimento va scelto come desideriamo perciò puo essere steso a spatola o in rilievo è una cosa del tutto personale ,
a fine verniciatura si lascia asciugare il tutto almeno 12 ore , poi si rifila i bordi delle lenti con il taglierino.... e si toglie il nastro....dopo di che si lava tutta la maschera con acqua e sapone.... rimane solo di portarla in mare e verificare di nuovo il reale vantaggio che si puo ottenere con un lavoro del genere....
da precisare.... io non vendo nessun prodotto e non ho intenzione di farlo , posso assicurare che la spesa si aggira sui 8 euro 10 ...e con il tubo di silicone si possono mimetizzare molte maschere almeno 8...10.... su facebook c è chi offre questo servizio a un prezzo buono mi sembra 25 euro che vi garantisco non sono molti , se non vi sentite di affrontare una cosa del genere lasciate fare a loro che ho visto fanno un lavoro veramente valido, il risultato puo essere veramente bello e ci vuole pochi minuti io era la prima volta in 50 minuti ho fatto tutto dalla a alla z ....
buon lavoro a tutti e grazie dei 4080 iscritti non l avrei mai creduto di arrivare a un numero tale ...
massimo forchetta
-------------------------------------------------------------------------
un video di condivisione sulla mimetizzazione della maschera in silicone...
c è chi la fa su facebook in modo artigianale , io se uno non ha manualità consiglio di contattare loro.
----------------------------------------------------------------------------------
dopo aver cercato un po sul tubo se esisteva un video di condivisione sulla possibilità di mimetizzare la maschera in silicone ,ho capito che il procedimento è stato condiviso da alcuni io per esempio l ho sentito da archimede... ma non ho trovato nulla di visibile ,
cosi mi sono messo li e ho cercato di realizzare un piccolo progetto che per me che sono un maniaco del mimetismo era diventata una vera necessità
avendo avuto la fortuna di progettare e realizzare una super staffa anteriore che si puo montare sul mio fucilaccio , ho notato che molti cappucci mimetici miei ma soprattutto quelli commerciali lasciano vedere una porzione di maschera importante ,
nel mio caso la maschera nera aumentava di molto la differenza soprattutto sul mimetismo molto chiaro della specchiata , perché i modelli professionali devono potersi adattare a tutti i tipi di maschere ,
ci sono diverse possibilità per cercare di aggirare il problema..... uno è prendere ago e filo e modificare adattando i fori della maschera al millimetro.... l altro è mimetizzare la maschera.....
nei miei prodotti artigianali non commerciali ...io non vendo nulla i miei copriviso sono per certi versi maniacali perciò al millimetro , ma non posso praticamente cambiare modello di maschera,
perciò mi sono procurato tutto quel materiale che mi serviva e ho deciso di cimentarmi con il sorriso sulle labbra sulla mimetizzazione della maschera
per il momento quelle per la bella stagione perciò chiare o molto chiare , perché i fondali bassissimi che sono il mio unico territorio di pesca sono molto luminosi e tutti gli organismi presenti sono molto chiari,
ecco i prodotti che ho comprato.... pistola per silicone..... silicone trasparente..... nastro da carrozziere... diluente alla nitro..... tubetti di vernice acrilica dei colori che desideravo io ....uno straccio vecchio...... piattini di plastica ..... coltelli di plastica .... un piccolo pennello ...un taglierino
il procedimento di preparazione....
lavare con sapone per piatti tutta la maschera ...
cartare le parti in plastica se esistono , strofinare tutta la maschera con lo straccio e diluente alla nitro...
mettere la maschera su un supporto rigido che permetta alla stessa stabilita durante la lavorazione , schermare le lenti con il nastro da carrozziere e ritagliare i bordi con precisione con un taglierino , poi si parte ,una volta stabilizzata la maschera .... si prende il silicone e ne mettiamo una quantità adeguata tipo una grossa noce per l intera maschera l esterno della stessa e si aggiunge il colore di base che per me deve essere il più scuro che abbiamo scelto....
lo misceliamo con il silicone fino a ottenere una miscela omogenea , a questo punto aiutandoci con il coltello e il pennello distribuiamo il prodotto su tutta la superfice che a noi interessa mimetizzare... appena finito il procedimento partiamo con i colori più chiari che vanno a stesi sulla base più scura...
questo procedimento va scelto come desideriamo perciò puo essere steso a spatola o in rilievo è una cosa del tutto personale ,
a fine verniciatura si lascia asciugare il tutto almeno 12 ore , poi si rifila i bordi delle lenti con il taglierino.... e si toglie il nastro....dopo di che si lava tutta la maschera con acqua e sapone.... rimane solo di portarla in mare e verificare di nuovo il reale vantaggio che si puo ottenere con un lavoro del genere....
da precisare.... io non vendo nessun prodotto e non ho intenzione di farlo , posso assicurare che la spesa si aggira sui 8 euro 10 ...e con il tubo di silicone si possono mimetizzare molte maschere almeno 8...10.... su facebook c è chi offre questo servizio a un prezzo buono mi sembra 25 euro che vi garantisco non sono molti , se non vi sentite di affrontare una cosa del genere lasciate fare a loro che ho visto fanno un lavoro veramente valido, il risultato puo essere veramente bello e ci vuole pochi minuti io era la prima volta in 50 minuti ho fatto tutto dalla a alla z ....
buon lavoro a tutti e grazie dei 4080 iscritti non l avrei mai creduto di arrivare a un numero tale ...
massimo forchetta