martedì 12 aprile 2016

richiamo macchinetta o rotellina forchetta il babbo di tutte le rotelline

https://youtu.be/ombfhFiIPq8

video di condivisione sul mimetismo totale questa è la vera storia della macchinetta che ha dato il via a tutte le rotelline....
ecco un video per far vedere e soprattutto sentire il primo vero richiamo della rotellina o macchinetta , un video di condivisione che come fu il suo predecessore che ha scatenato la corsa alla realizzazione delle rotelline e poi al commercio delle stesse .....
in questo video potete vedere il primissimo prototipo che poi abbandonai praticamente subito perché cercavo qualcosa di più pratico più istintivo ,
la macchinetta che realizzai più che altro quando ero il P R ...di un forum locale , era destinata più che altro a portare utenti in quel forum ,
da allora ho capito che non conviene mai fare il P R in esclusiva per nessuno anche se fanno finta di essere amici o addirittura un fratello ....
ma a quei tempi di formazione e ingenuità virtuale per portare avanti un progetto arrivai a realizzare la macchinetta
quando io faccio vedere qualche cosa della mia attrezzatura sul tubo , vuol dire che sono gia andato avanti con quell idea , la mostro perché vorrei che qualcuno la migliorasse e la rendesse possibile a tutti , come del resto è accaduto per questa macchinetta ,
c è da dire che siamo arrivati alla follia ... si fa per dire con prodotti bellissimi in commercio sia in acciaio inox in carbonio in plastica ...e altri materiali ,
il problema risolto della praticità dell oggetto e dell estetica spesso non porta risultati desiderati ....perché?....
analizzando e visionando diversi di questi congegni sono arrivato alla conclusione che si sono evoluti ma hanno perso la parte più importante dell attrezzatura stessa .... il richiamo vero ,
mettendomi a riascoltare diversi suoni di rotelline sia commerciali sia artigianali , sono arrivato a ricercare l originale per cercare di comprendere perché i pesci si comportavano in un modo o in un altro
restando sempre cosciente che tutto dipende dal territorio la presenza della preda e la profondità di pesca , ho cercato di ritrovare il primo prototipo della macchinetta che avevo buttato li in un posto sperduto , oggi l ho ritrovata ,
facendola cantare e poi andando a rivedere i miei video su catture fatte con questa macchinetta e confrontandoli con i rumori e i pesci di video di altri utenti , sono arrivato a stabilire che il prototipo emetteva un suono o emette un suono particolare come frequenza sia come intensità ..... molto più forte, più metallico e più duro ,
in alcuni casi pochi che ho usato questa macchinetta ... orate e soprattutto i saraghi risultavano con un comportamento alterato che li faceva arrivare da lontanissimo e in pochi secondi li tirava speso fuori dalle tane in acqua bassissima ..... come del resto l orata e i grandi tordi che correvano a vedere cosa fosse questo rumore forte e soprattutto continuo ,
avendo la possibilità di essere un esperto di richiami e mimetismo in acqua bassissima posso affermare con certezza che è il tipo di suono acuto che richiama il pesce soprattutto i saraghi e l orate che sono in assoluto il banco di prova sia dei richiami tutti sia del mimetismo tutto....
per concludere , chi cerca di costruire un richiamo a rotellina deve sapere che avra maggiori risultati ....positivi se il suono si avvicina al prototipo originale ... questo ,
tenendo a precisare che io sono il peggiore di tutti voi come si dice a casa mia a Livorno bono a una sega nulla , vorrei ricordare che tutti i miei pesci vengono catturati grazie al mimetismo esasperato e ai richiami tutti che da sempre uso ,
nonostante questa macchinetta fosse cosi efficacie io l abbandonai praticamente subito perché era per me troppo macchinosa e non mi permetteva il suo corretto utilizzo con una mano sola , cosi passai o meglio ero gia passato allo struscia pollice che non ha la stessa frequenza metallica , ma puo fare suoni inimmaginabili .... che restano molto graditi un po a tutti i pesci ,

collaborando con due amici che poi hanno realizzato una linea mimetica in collaborazione con me forchetta , anni prima su discussioni varie con Alessandro uno dei titolari della ditta , venne realizzato un mp3 che puo riprodurre tutto quello che si desidera per tutto il tempo che si desidera , ma io personalmente non l ho mai provato perché sono un vero primitivo ,
 non è detto che questo prodotto innovativo non possa essere veramente un arma in più nei richiami sonori....

incominciano una serie di video a gratis sul materiale forchetta che spero possano dare nuove opportunità a tutti i ragazzi che mi seguano sul tubo e sui forum dove posso condividere serenamente senza limiti e sul facebook
grazie a tutti .... forchetta

il richiamo dello struscia pollice a gratis per tutti




dopo aver ricevuto molte richieste per conoscere esattamente questo richiamo gratuito e modulabile , e dopo aver condiviso con un video tutto , mi sono arrivate decine di richieste da chi non poteva ottenere questo risultato per colpa del materiale con cui è ricoperto o fatto il calcio del loro fucile

avendo anche io molti fucili che non potevo utilizzare con questo tipo di richiamo che mi accompagna da diversi anni , ho deciso di rendere pubblico come riesco a fare il richiamo dello struscia pollice su qualsiasi tipo di arma , perciò con qualsiasi tipo di materiale che sia costruita o rivestita l impugnatura ,

in questo video si puo comprendere come sia semplice e gratis volendo arricchire il nostro fucile di un richiamo povero ma gratuito, che tra le altre cose non rovina o modifica la nostra arma , se uno la vuol montare la monta se la vuol togliere lo fa in un secondo .... niente fori niente viti

occorrente... una striscia di camera d aria di bici, ....un paio di forbici.... un sagolino fine..... un po di bostik ...
ecco cosa fare , prendete la striscia di camera d aria e sagomatela come nel video , ci vuole un minuto ,
passaggio successivo dopo averlo provato , la legatura dello stesso dopo l asola proteggi grilletto , ci sono 2 modi , nel video si vedono entrambi ,

uno si passa la camera d aria anche sopra il grilletto e si lega di lato , l altro molto più diretto si lega diretto senza passare di sopra ,

a questo punto si prende un sagolino e come si vede nel video si unisce le due parti più sottili di camera d aria in modo che restino sollevate dal grilletto ,

a questo punto si è finito il lavoro sul calcio , si passa al pollice della mano che impugna l arma e ci facciamo minimo 3 passate di bostik a intervalli di circa 30 minuti ... lavoro finito ,

si puo usare su tutte le armi sia oleo che a elastici di qualsiasi marca e artigianali , senza assolutamente rovinare l arma o modificare l assetto,

spero di aver chiarito per tutti i ragazzi che mi hanno chiesto informazioni e che possano utilizzare questo richiamo su tutte le loro armi

ciao a tutti massimo forchetta e grazie 

https://youtu.be/VZRFjTUjvNE 


https://youtu.be/iwIiBif450g