martedì 21 luglio 2015

IL MATERASSINO .... e la predazione evolutiva del MIMETISMO TOTALE ...inteso come sistema non classificato dalla .... PREDA ...


Il materassino ….. e la predazione evolutiva del mimetismo totale, ….inteso come sistema non classificato  dalla preda…

 
Quello che sto per condividere , è un sistema che mi ha dato modo di comprendere durante la mia ricerca e le miei teorie basandomi sui miei studi sul campo , che il pesce si è evoluto e ci riconosce all' istante ,

riprendendo in mano un vecchissimo mio appunto , mi sono reso conto che c è ancora tanto da condividere e da scrivere raccontando e semmai cercando di sviluppare condividendo con tutti questo studio evolutivo di un modo di predare solo apparentemente ….banale

molti anni fa affrontando il discorso lenti occhi , mi resi conto girando sopra un piccolo materassino di quelli economici che adesso lo troviamo dai 3 euro in su , che potevo avvicinare l orate grosse e i saragoni dalla superficie senza mai scendere dal materassino ,

 

fu cosi che ricordo erano i primi anni 90 , che incominciai a prendere in considerazione la possibilita di cercare di portare a tiro il pesce da sopra , il discorso era semplice e istintivo , non avevo ancora compreso bene il perche da sopra il materassino potevo avvicinare il pesce , senza era diverso… ma l istinto predatorio era prevalso ,

 

ricordo che gia ero riuscito a programmare e sviluppare una visiera basculante che mi permetteva di fregare i pizzuti in caduta  con una facilita disarmante , e gia programmavo di realizzare altre diavolerie simili piu funzionali , quando mi incominciai a dedicare a una ricerca sistematica per comprendere il comportamento del pesce avvicinato con il materassino ….

 

Tutto avveniva in pochi metri di fondo e per dire il vero non ricordo catture a quei tempi oltre i 5 metri dal fondale , questo per cercare di rendere conto che a quei tempi non ero in possesso di armi come quelle di oggi che mi potrebbero permettere di azzardare tiri oltre ogni logica dalla superficie , il discorso evolutivo fisico e difensivo del pesce è cresciuto di pari passo con il livello superiore della presenza di predatori uomini sul territorio ,

 

questo adattamento difensivo sviluppato costantemente dalla preda soprattutto stanziale , è diventato in certi territori patologico e noi con il fucile a libero percio all' agguato ..o all' aspetto su certi tipi di pesci abbiamo sempre meno possibilita soprattutto con mare calmo e pulito cioè con visibilità superiori ai 7 metri … il discorso di poter avvicinare pesci che conoscono tutti i predatori umani per nome soprannome e nik è diventato fantascienza soprattutto nel mio territorio ,

cosa è accaduto che ha risvegliato in me questo interesse sulla predazione in campo libero dalla superficie?

È accaduto che l'altro giorno durante il ritorno da una pescata in acqua pulitissima all' elba , mi sono allargato cercando di tagliare completamente una grande baia per accorciare il ritorno , cosi d istinto ho richiamato la mia plancetta …ero in bassissimo fondale , ho bevuto abbondantemente , poi erano le 7.20 … con il fucile carico , mi sono adagiato sopra di essa e ho incominciato a pinnare verso il largo…fino a qui niente di male l ho fatto centinaia di volte soprattutto con mare mosso o torbidissimo per passare da una zona a un'altra , ma ….

 

Ma è accaduto qualcosa  che io avevo gia conosciuto ma avevo smarrito , …. Pinnando verso la punta estrema della baia , nell acqua con minimo 25 metri di visibilità su un fondale di circa 5 ..6 metri , ho guardato sotto , c era una prateria di posidonia che si estende verso il largo che si perde a vista d occhio , ho notato un po piu in fuori  alcune grosse specchiate , restando sopra la plancetta , mi sono allargato pinnando , e ho trovato… stavo andando controcorrente … 2 saragoni grossi che accompagnavano un orata minimo da un paio di kg….

 

In un attimo mi ritorna in mente tutta la storia materassino…. Predazione… evoluzione …mimetismo totale , e resto sopra la plancetta , … mi avvicino e con la mano sx cerco di coprire le lenti della maschera …. Ebbene il pesce si trovava a circa 7 metri di fondo si è solo staccato da esso e ha incominciato a muoversi cercando di comprendere che cosa fossi , non riusciva a identificarmi , i saraghi sono rimasti li nei paraggi , ma l orata mi studiava in modo sistematico ..

 

A quel punto ho afferrato alla meglio peggio il mio 100 che non era quello originale , e sono riuscito tenendo nascoste le lenti a brandeggiare l arma e puntarla verso l orata di taglio…. Mi sono cosi preparato a un tiro in caduta con un angolo di circa 30° a circa 6…7 metri di distanza , …. Parte il tiro con l orata che cercava sempre di capire cosa stava accadendo… ma la freccia indirizzata in modo maniacale arriva solo a pochi cm dal groppone del pesce…

 

Tutta questa scena bellissima , mi ha riportato indietro nel tempo ai primi anni 90 quando nelle giornate caldissime con mare piatto prendevo saragoni e orate in questo modo , che volendo non sara il massimo della sportivita , ma che consente a tutti di essere predatori in sicurezza .. e in modo… diciamo riservato…

 Piu avanti vediamo di affrontare il discorso materassino in modo specifico che consenta a tutti di portare a tiro qualche pesce che poi sara rapportato a quelli presenti sul territorio dove prediamo … se c è poco…vedremo poco e le nostre possibilita di successo saranno poche  se c è tanto , le nostre possibilita saranno moltiplicate …si parlera di materassino … attrezzatura … tutta… orari e come comportarsi ..in generale , in tutti i modi e sensi…

Massimo  forchetta …